AREE di INTERVENTO
ATTIVITA’
CONSULENZA PSICOLOGICA
Con consulenza psicologica si intende definire l’incontro conoscitivo tra psicologo e cliente in cui si inizia a prendere in esame la situazione critica e la motivazione che ha spinto la persona a rivolgersi a uno specialista.
PSICOTERAPIA
L’indirizzo sistemico-relazionale fin dagli anni ‘50 ha introdotto un’innovazione nel modo di pensare la psicopatologia e di intervenire nel processo terapeutico, ponendosi come strumento particolarmente sensibile per la lettura delle dinamiche relazionali – che non sempre sono adeguatamente considerate nella comprensione dei disturbi psicopatologici.
FORMAZIONE
Il Polo clinico offre un servizio di formazione a soggetti pubblici e privati (scuola, categorie professionali e aziende) con l’ obiettivo di promuovere il benessere e la salute psicofisica dal punto di vista individuale e organizzativo.
PROGETTAZIONE
Il Polo Clinico propone ciclicamente percorsi in/formativi aperti alla cittadinanza su temi specifici legati al ciclo di vita della coppia, della famiglia… in sinergia con associazioni, enti che operano sul territorio.
Benvenuti sul sito del Polo Clinico di Psicologia e Psicoterapia Sistemica Integrata – IDIPSI sez. Piacenza
Il Polo Clinico si pone come spazio di ascolto e di supporto psicologico a favore di tutte quelle persone, coppie o famiglie che stanno attraversando un momento di difficoltà e di disagio psicologico nella loro vita.
Il Centro promuove lo sviluppo delle potenzialità adattive della persona, considerando la sofferenza non come malattia ma come reazione necessaria a ritrovare nuovi equilibri. L’accompagnamento clinico psicologico va inteso come strumento utile a riattivare le risorse interne dell’individuo per affrontare i propri bisogni in un ottica di empowerment dell’individuo e del sistema in cui è inserito.
Il modello teorico-clinico di riferimento principale è quello Sistemico Relazionale che considera ogni individuo parte integrante di una rete di relazioni ed il lavoro con le famiglie lo strumento principale per attivare potenzialità e risorse. Il processo di comprensione della famiglia e delle sue tappe di sviluppo viene inserito in uno schema di osservazione trigenerazionale che da importanza alla dimensione storico evolutiva dell’individuo e della famiglia con cui il terapeuta interagisce…
Prossimo Evento
Non ti ho sentito dire addio...
23 NOVEMBRE 2016 ORE 18.00 – 23 NOVEMBRE 2016 ORE 18.00 – dialogo con Fabio Sbattella autore del libro “Persone Scomparse”
Com’è possibile che le persone a cui si è strettamente connessi siano sottratte senza lasciare traccia e scompaiano dalla [...]
Leggi tutto